Economista statunitense. Professore in diverse università americane, fu
tra i fondatori della cosiddetta econometria. Egli si occupò, infatti, di
sviluppare gli aspetti positivi di questa disciplina attraverso procedimenti
matematici e statistici, al fine di ottenere un controllo e una previsione degli
eventi economici. Elaborò delle curve statistiche sul fenomeno della
domanda che furono largamente utilizzate, mentre i suoi studi sui cicli
economici, che egli collegava all'andamento dei raccolti, meritò minor
favore. Tra le sue opere citiamo:
Cicli economici (1914),
Economia
sintetica (1929) (Moore's Rest, Maryland 1869-1958).